Natzweiler
Collocazione: Francia orientale (Alsazia)
Città nelle vicinanze: Strasburgo, a circa 50 chilometri.
L'unico grande campo nazista su suolo francese. A partire dal maggio 1941 vi furono deportati migliaia di antifascisti francesi, partigiani, zingari ed ebrei. Su 44.600 prigionieri accertati i morti non furono meno di 17.000: un numero altissimo, soprattutto se si pensa che il campo fu evacuato e quindi liberato dalle armate anglo-americane già tra il settembre e il novembre del 1944. "Ricercatori" dell'Università di Strasburgo vi condussero ogni sorta di esperimenti medici sui deportati, seminando la morte tra atroci sofferenze tra le cavie umane. Situato a 800 metri di altezza sul livello del mare, il campo aveva un clima quanto mai inclemente, specie d'inverno, e questo contribuì non poco a elevare il numero delle vittime.
Oggi. Il campo di Natzweiler è ancora visibile nelle sue strutture essenziali. Sono stati conservati l'ingresso con la cancellata originale e la garitta delle SS, la recinzione di filo spinato, il forno crematorio. Nell'area del campo c'è anche un cimitero. Nei pressi, i monumenti eretti in ricordo di chi non fece ritorno
.Per saperne di più:Il sito dell'Aned
Oggi. Il campo di Natzweiler è ancora visibile nelle sue strutture essenziali. Sono stati conservati l'ingresso con la cancellata originale e la garitta delle SS, la recinzione di filo spinato, il forno crematorio. Nell'area del campo c'è anche un cimitero. Nei pressi, i monumenti eretti in ricordo di chi non fece ritorno
.Per saperne di più:Il sito dell'Aned
